L’olio di cumino nero è un amico fondamentale per la nostra salute e bellezza. E’ un vero e proprio Elisir per il nostro corpo considerato da millenni una delle erbe fitoterapiche più preziose. Il cumino nero, il cui nome ufficiale è Nigella Sativa, si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta. Un vero e proprio elisir di giovinezza riconosciuto universalmente per le sue proprietà tanto che, il profeta Maometto, lo riteneva un ” rimedio che cura tutto tranne la morte“. Pianta originaria dell’Asia conosciuta da più di 6000 mila anni veniva utilizzata in Turchia, Siria, Grecia e Persia sia come spezia aromatica che come erba curativa. Nell’Antico Egitto era ampiamente conosciuto e apprezzato, Cleopatra lo usava per la pelle e i capelli; nella tomba di Tutankhamon furono trovate anfore piene di olio di cumino così come in quasi tutte le tombe degli altri faraoni. Quali sono le proprietà dell’olio di cumino nero da renderlo così apprezzato fin dall’antichità? Scopriamo i suoi segreti. L’olio di cumino nero, si può trovare anche in perle, è ricco di sali minerali come ferro, potassio , magnesio, zinco e fosforo; vitamine del gruppo B come B1, B2, B3; antiossidanti tra cui vitamina A,C,E; acidi grassi essenziali come acido oleico e acido linoleico; vitamina B9, palmitolo e acido folico, acido stearico e beta sitosterolo. Potenzia il sistema immunitario, aiuta a prevenire le influenze invernali più o meno importanti, ottimo ricostituente per i periodi di convalescenza. Normalizza il colesterolo, riduce la pressione sanguigna e migliora il metabolismo dei grassi. Regola i livelli di zucchero nel sangue e riduce il glucosio a digiuno nel trattamento del diabete. Inoltre è una delle piante che ha maggiore efficacia nella lotta contro l’obesità. E’ un potente antinfiammatorio utilizzato nel trattamento delle vie respiratorie o a dolori riconducibili a infiammazione come articolazioni; può essere assunto internamente o esternamente per trattare la parte interessata. Utile per problemi digestivi, difficoltà renali, sofferenze epatiche, malattie cardiovascolari, disturbi dermatologici. Ci sono alcuni studi scientifici che mettono in evidenza gli effetti positivi del cumino nero nel trattamento di alcuni tipi di cancro e come supporto per le donne in fase di menopausa. Molteplici gli utilizzi anche in campo estetico. Essendo ricco di aminoacidi, vitamine e sali è un potente antiossidante e contrasta l’invecchiamento, inoltre può essere utilizzato sulla pelle del viso o del corpo per massaggi: idrata, leviga e riduce i segni del tempo. Aggiunto allo shampoo/balsamo o usato direttamente sui capelli, li nutre, li fortifica e li rende luminosi. Se assunto per via orale è necessario prima leggere le indicazione e non superare le dosi consigliate.
IN EVIDENZA
Terme in Fiore: viaggio nell’incanto della natura tra botanica, arte, passione e storia il...
CIVITAVECCHIA - La magia della natura di Terme in Fiore e la bellezza senza tempo delle Terme di Traiano tornano ad intrecciarsi nella XV...
VIVAI CHERSONESO PIANTE
Dalla Sicilia, Vivai Chersoneso Piante di Tommaso Sgró , vivaio leader in Europa per la produzione di Plumerie, con oltre 1.200 varietà diverse disponibili,...
PIANTE PAZZE di Marco Toffoletti
Il tempo sarà complice stimolando questa sua passione anche per le orchidee rustiche da esterno tanto da farne un hobby prima e una vera...
ALESSANDRA INTELISANO
Artista raffinata, Alessandra rende ogni pezzo unico seguendo l’istinto attraverso ogni singola pennellata, mescolando i colori mediterranei della sua terra.
Una produzione di vasi artistici...
CLORO MEDIA
Le Marmellate di Briciola
Produzione di marmellate e confetture con frutti, piante, fiori e verdure autoprodotte. Una vasta scelta con e senza zucchero garantendo un’ottima qualità e un...
Azienda Agricola Tescari – Erbe spontanee, fiori eduli e derivati
Le produzioni agricole dell’Azienda Agricola Tescari sono perfettamente integrate nell’ecosistema naturale e prive di trattamenti fitosanitari. Coltivazione dei fiori eduli e raccolta delle erbe...
Cipriani Piante e le sua piante acidofile, rose brevettate
Cipriani Piante produce piante acidofile, rose brevettate, piante da bilbo come amarillis e lilium asiatici e glicini.
Tamoflor agrumi rari e bouganvilee
Tamoflor è specializzato nella produzione di piante ornamentali quali Bouganvilee – ben oltre 50 varietà - callistemon, Hibertia Scandens ed altre piante australiane. Tamoflor...
EVENTI E NEWS
YOGA TRADIZIONALE E RESPIRO NATURALE PER ADULTI
- ̀
R
Lezione di Yoga Tradizionale - Metodo YOGADHARMA
Pranayama - Asana - Mudra - Mantra LO YOGA DELLE...
PILATES E BAGNO SONORO
Vieni a conoscere i nostri insegnanti Silvia e Sergio, in un'atmosfera magica come la natura che avvolge le Terme Taurine!
Ti invitiamo a esplorare la...
ORTO BOTANICO ANGELO RAMBELLI UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA
Un laboratorio totalmente dedicato alle piante succulente
Il programma del laboratorio prevede:
Breve introduzione sul mondo delle piante succulente
Preparazione di substrato di crescita (terra, lapillo e...